
Condizioni generali
Parcheggio Milano,parcheggio auto Milano,parcheggio lunga sosta,parcheggio vicino alla stazione centrale Milano,sosta breve Milano,parcheggio custodito Milano,parcheggio stazione centrale Milano,parcheggio Milano centrale,parcheggio Milano centro,parcheggio low cost Milano stazione,parcheggio economico Milano,Parcheggio 24 ore milano,parcheggio,parcheggio stazione centrale,garage 2000,garage2000,posteggio Milano centrale,autorimessa stazione centrale milano,posteggi milano centrale,parcheggi milano,parcheggi lunga sosta milano,parcheggi low cost,parcheggi milano centrale costo,parcheggi milano centrale tariffe,parcheggi milano centrale prezzi,parcheggio milano centrale prezzi,parcheggio milano centrale costo, tariffe parcheggio milano stazione centrale,parcheggi economici milano,dove parcheggiare a milano stazione centrale,parcheggio sicuro milano stazione centrale,3f central parking,recensioni parcheggi milano stazione centrale,hotel con parcheggio milano,area c milano,bus malpensa milano,bus orio milano,parcheggi custoditi milano,autonoleggio milano,noleggio auto milano centrale,noleggio furgoni milano,lavaggio auto,lavaggio auto milano,lavaggio auto a mano,lavaggio auto milano centrale,parcheggi a milano centro,parcheggi zona duomo,parcheggi zona stazione centrale milano,parcheggi a milano stazione,parcheggio,posteggio,milano parcheggi,parcheggio a pagamento milano,parking milano stazione,parcheggi economici milano,parcheggiare a milano centrale,parcheggio auto milano centro,garage milano,garage milano stazione centrale,autosilo milano stazione centrale,autorimessa stazione centrale Milano,parcheggio moto milano,parcheggio furgoni milano,parcheggio furgoni milano centrale,parcheggio moto milano centrale,parcheggio furgoni stazione centrale Milano,parcheggio moto stazione centrale milano,garage sforza,parcheggio via galvani milano,parcheggio via vittor pisani milano,parcheggio via fabio filzi milano,international parking milano,prenota un parcheggio a milano stazione,posto auto milano,posti auto milano stazione centrale,central station parking,parcheggio a milano zona stazione centrale,sosta breve stazione centrale milano

Condizioni generali di Parcheggio presso le autorimesse gestite da Autoemme srl avente sede legale in Via Sammartini 3, Milano
I valori in cui crediamo sono la professionalita', chiarezza dei contenuti, serieta' e disponibilita' verso il cliente e le sue specifiche esigenze. Pertanto invitiamo agli utenti che usufruiscono del servizio di posteggio auto (anche definito come "deposito"), di leggere con attenzione le nostre condizioni generali di parcheggio presso i Garage Sforza e Garage Sammartini, onde evitare qualsiasi dubbio, fraintendimento o inutile controversia in caso di errata interpretazione delle norme base che disciplinano il contratto per la sosta ed il comportamento del cliente presso i nostri parcheggi a Milano.
CONDIZIONI GENERALI DI PARCHEGGIO
-
Il Cliente del parcheggio, al momento dell’ingresso nello stesso, dichiara di aver letto e approvato espressamente le presenti condizioni generali di contratto ex art 1341 e 1342 cod. civ. e tutte le clausole in questo contenuti, anche ai sensi dell' art. 34 comma 5 del Codice del Consumo, esplicitamente pubblicate sui siti di Autoemme srl (www.garagesammartini.com e www.parcheggi-auto-milano.com) ed anche esposte attraverso l'esposizione di cartelli informativi presso le autorimesse da lei gestite, e/o comunicate tramite email all'atto delle prenotazioni tramite i siti internet della Depositante. Il Cliente e' tenuto a rispettare le condizioni generali che definiscono la regolamentazione del servizio di parcheggio di seguito elencate. Il Cliente (di seguito definito anche come “Depositante”), una volta entrato in uno dei nei garage gestiti da Autoemme srl (di seguito definito anche come “Depositaria” o “Gestore”) a Milano (Garage Sforza e Garage Sammartini), constatata e presa visione dei luoghi ove i veicoli (autoveicoli, motoveicoli etc.) vengono parcheggiati, nonché di altro impianto e/o dispositivo installato nel complesso e lasciata in custodia la propria autovettura, formalizza a tutti gli effetti la conclusione di un contratto di natura privatistica con Autoemme srl per la sosta o deposito del proprio veicolo per il quale valgono le Condizioni Generali di Contratto di cui al presente Regolamento, predisposte come offerta al pubblico ex art. 1336 Cod. Civ. dal gestore del servizio di parcheggio medesimo.
-
Oggetto del contratto e' il “solo deposito del veicolo” presso il Garage (di seguito definito anche come “autorimessa”, “deposito”, “parcheggio”) con espressa ed assoluta esclusione di ogni bene, effetto personale, apparato, dispositivo, etc.etc.., lasciato dal cliente o comunque presente all’interno del veicolo e/o di contenitori esterni allo stesso anche se chiusi e muniti di serratura (ad es, denaro e valori in genere, navigatori satellitari, telefoni cellulari, computer portatili, macchine fotografiche, portapacchi, portasci, etc.etc.). Autoemme srl non e' quindi responsabile degli oggetti lasciati in vettura. Il Depositante pertanto esonera la Depositaria dall'obbligo di custodia di denaro, beni o oggetti all'interno del veicolo e di pertinenze (es autoradio, navigatore satellitare, etc..) in quanto non facenti parte del suddetto contratto. Consistendo infatti l'oggetto del servizio esclusivamente nel parcheggio auto, e non anche nel deposito e nella custodia degli oggetti lasciati nella vettura, non vi e' nessun obbligo di sorveglianza e custodia degli stessi e non si risponde per danni cagionati da terzi, furti, sottrazioni o effrazioni. Autoemme srl non risponde anche dei portachiavi cui siano uniti le chiavi e/o dispositivi di apertura a distanza dei veicoli e/o di antifurto. Il Cliente è tenuto a rimuovere le chiavi e/o il dispositivo d’apertura a distanza del veicolo e a consegnarle al personale del garage, trattenendo con sé il portachiavi o altri oggetti ad esso collegati o attaccati.
-
Il Cliente, ovvero il soggetto che accettando le presenti condizioni generali di contratto procede al deposito presso una delle autorimesse gestite da Autoemme srl, usufruisce del servizio di parcheggio auto, quale di volta in volta individuato dai nostri operatori (anche definito come parcheggio a rotazione), mediante l'occupazione degli spazi liberi al momento dell'arrivo presso il garage.Il cliente prende atto che trattasi di "parcheggi a rotazione" e quindi non e' possibile avvantaggiarsi del diritto di ottenere un posto auto di sua preferenza.
-
Il Contratto si riterrà concluso nel momento in cui il Cliente avrà consegnato l’autoveicolo al personale autorizzato del Parcheggio, ritirando il relativo tagliando di ricevimento (definito anche ricevuta, tagliando o scontrino di parcheggio), che costituirà mezzo di riconoscimento e titolo di legittimazione che abilita, in via esclusiva, il possessore al ritiro dell’autoveicolo. Il Cliente e' pertanto responsabile della custodia della ricevuta di parcheggio. Qualsiasi conseguenza derivante dallo smarrimento del suddetto tagliando da parte del Cliente sara' a carico dello stesso. La persona diversa dal Depositante che lo esibira', dovra' ritenersi incaricata, da parte del Depositante stesso, al ritiro del veicolo. In caso di smarrimento e della impossibilita' di poter esibire la ricevuta comprovante il deposito della vettura presso le nostre autorimesse, la stessa verra' consegnata solo ed esclusivamente all'intestatario del veicolo. Eventuale ritardo causato dal mancato ritiro del veicolo nei tempi prestabiliti e concordati, a causa della perdita della ricevuta, sara' a carico del Depositante.
-
La necessita' di ritiro di oggetti, bagagli o qualsiasi altra cosa presente nella vettura lasciata in deposito, e' consentita previa esibizione dello scontrino di parcheggio. Non e' consentito, anche a passeggeri del veicolo, e qualunque altra persona sprovvista di ricevuta di parcheggio, di poter accedere all'interno della vettura mentre e' sotto la custodia della Depositaria.
-
Su richiesta il Cliente puo' avvalersi di altri servizi offerti dalla Depositaria quali il Lavaggio auto a Mano o il servizio di Autonoleggio di cui e' Concessionario. Le tariffe dei servizi di Lavaggio auto sono esposte attraverso i cartelli presso le autorimesse e sui siti internet di Autoemme srl quali garagesammartini.com e parcheggi-auto-milano.com
-
Il Cliente e' tenuto ad informarsi dei vigenti orari di esercizio delle autorimesse. Gli orari delle autorimesse, in particolari giorni dell'anno, come Natale, Capodanno, Ferragosto etc., potrebbero subire delle variazioni.
-
Il Cliente, all'arrivo presso l'autorimessa e' tenuto a frenare regolarmente il veicolo parcheggiato. Eventuali danni cagionati dal Cliente durante la fase di entrata presso il garage saranno a suo carico.
-
Il cliente dovra' seguire le istruzioni e le richieste del personale in garage e lasciare in consegna la propria auto che verra' parcheggiata da nostro dipendente qualificato. Il Cliente e' obbligato ad osservare il Regolamento esposto al pubblico e le norme che regolano la circolazione interna dei veicoli; la segnaletica e tutte le disposizioni di legge e regolamentari devono essere rispettate. Al Cliente non e' permesso posteggiare autonomamente se non dietro sua specifica richiesta e responsabilita', e comunque sempre per giustificato motivo (previa autorizzazione concessa dal personale addetto presso il garage). In caso di danni da parcheggio da lui commessi, contro altra vettura in sosta, persone in transito a piedi nel garage o accidentalmente contro i muri dell'autorimessa o qualsiasi altra struttura (colonne, attrezzature del garage etc..), non verra' corrisposto nessun indennizzo assicurativo e saranno a suo carico le spese per il ripristino della struttura danneggiata dell'autorimessa. All'interno del parcheggio la circolazione va effettuata esclusivamente a passo d'uomo. In particolare e' fatto divieto : fumare, accendere ed utilizzare fuochi o luci aperte, effettuare lo scarico e il deposito di oggetti di qualsiasi specie e sopratutto infiammabili, anche se fanno parte del carico, effettuare rifornimento di carburante, eseguire riparazioni e/o manutenzioni di qualsiasi genere, provvedere ad operazioni di carico e scarico del veicolo, lasciare acceso il motore oltre il tempo strettamente necessario o suonare il clacson, parcheggiare veicoli affetti da perdite di liquidi (combustibile, olio, liquido refrigerante).
-
I veicoli devono essere lasciati in deposito con il libretto di circolazione e le chiavi inserite (D.M. 31/07/1934 e disposizione VVFF). I veicoli chiusi, o senza chiavi, o bloccati per qualsiasi motivo e/o da antifurti satellitari e/o codici, bloccasterzo, che necessitano di intervento tempestivo ed urgente al fine di essere spostati perche' bloccano l'accesso e l'uscita dell'autorimessa, verranno rimossi a spese del depositante (es. intervento carro attrezzi o meccanico etc.etc).
-
Per danni che fossero cagionati, invece, dallo stesso Gestore o dal suo personale, si risponde, solo nel caso in cui il danno sia stato denunciato prima dell'uscita dal parcheggio. Eventuali reclami o richieste di indennizzo devono essere pertanto denunciate al personale addetto alla sorveglianza del garage prima dell'uscita della vettura a pena di decadenza da e ogni qualsiasi pretesa o richiesta. Al Depositante non saranno consentiti reclami o richieste di indennizzo per danni una volta che l'autovettura e' uscita dal parcheggio. Eventuali richieste di risarcimento danni devono essere oltremodo provate, pertanto la società titolare del parcheggio non può considerarsi responsabile dei danni alle vetture se l’integrità delle stesse non è stata verificata all’atto del deposito. Al momento della consegna del veicolo presso i parcheggi gestiti dalla Autoemme srl, il cliente, a tal proposito, puo' richiedere di redigere il contraddittorio con l’addetto alla ricezione e sottoscrivere il modulo relativo alle condizioni del veicolo. In difetto, Autoemme srl, si riserva di respingere eventuali contestazioni per danni, deterioramenti e simili sollevate dal cliente, fermo in ogni caso restando che tali contestazioni dovranno essere sollevate, a pena di decadenza, solo in forma scritta al momento del ritiro del veicolo.
-
Autoemme srl, è esonerata e comunque declina ogni e qualsiasi responsabilità per danni occorsi ai veicoli e cagionati da altri clienti durante le operazioni d’ingresso e/o di uscita dal parcheggio, da eventi meteorologici d’intensità superiore alla media, da alluvioni, da eventi sismici e/o da atti vandalici perpetrati da una pluralità di soggetti. Inoltre Autoemme srl non risponde dei danni a parabrezza, vetri, lunotti e/o specchietti retrovisori occorsi a seguito di escursioni termiche (positive o negative), e/o avverse condizioni atmosferiche.
-
Autoemme srl non può considerarsi responsabile per danni e/o guasti agli autoveicoli di natura meccanica o elettronica, che non dipendano dalla movimentazione delle auto, ma dalla cattiva manutenzione delle stesse o a caso fortuito.
-
Il Depositante e' tenuto a pagare la sosta secondo le tariffe in vigore che sono esposte al pubblico sia presso le autorimesse, che sul sito internet di Autoemme srl (www.garagesammartini.com e www.parcheggi-auto-milano.com) visualizzabili all'interno della pagina "prenotazioni" o “tariffe”. Ricevuta fiscale o fattura verra' rilasciata all'uscita dell'autovettura. Il cliente che intenda richiedere il rilascio della fattura deve farne espressa richiesta prima dell’emissione dello scontrino fiscale, fornendo tutti i dati e le indicazioni previste dalle vigenti normative tributarie. Non e' possibile emettere la fattura a posteriori dopo che e' gia stata emessa la ricevuta fiscale. Inoltre non verrà emessa fattura se i dati comunicati fossero inesatti, incompleti o illeggibili, in tal caso verra' emessa esclusivamente ricevuta fiscale.
-
Il parcheggio puo' essere pagato in contanti e/o carte di credito/bancomat. Le principali carte di credito sono accettate comprese le carte di debito e le carte elettroniche (Visa, CartaSI, Mastercard, American Express, Pagobancomat, Maestro). Non sono accettati assegni. Il pagamento tramite bonifico bancario e' riservato ai clienti abbonati e alle aziende convenzionate. In casi particolari il bonifico bancario e' accettato solo in seguito ad accordo preventivo con l'autorimessa ma con saldo anticipato dell'importo stabilito.
-
Il Cliente riconosce al gestore il diritto di ritenzione sull'autoveicolo parcheggiato a garanzia di ogni credito derivante dal mancato saldo del posteggio.
-
In caso di parcheggio veicolo con pagamento anticipato (prepagamento), sia avente tariffa scontata, o tariffa concordata, lo stesso vale esclusivamente per il periodo per il quale e' stato effettuato il pagamento. Ogni eccedenza di giorni o ore di sosta, rispetto a quanto gia' prepagato, verranno pagate direttamente presso le autorimesse alla tariffa ordinaria esposta.
-
Autoemme srl può impedire l'accesso ai locali di sua proprietà e/o pretendere il risarcimento dei danni, nel caso in cui il cliente sia in mora col pagamento del posteggio, abusi del posteggio, o si renda inadempiente agli obblighi regolamentari.
-
In situazioni di particolare ed intenso afflusso di vetture nel garage o in periodi di alta stagione puo' rendersi necessario fare sostare temporaneamente le auto allo scoperto per il periodo necessario al fine di collocare in luogo idoneo l'auto del cliente. In tal caso il Depositante esonera Autoemme srl da qualsiasi responsabilità in caso danni dovuti da grandine o altri eventi atmosferici avversi.
-
Durante il periodo di sosta, specialmente in periodi di alta stagione o di intenso traffico e richiesta di posteggio, e/o per soste plurigiornaliere (es. parcheggio a lunga sosta), i veicoli potranno essere, da parte del Gestore, trasferiti, depositati e custoditi in altri parcheggi limitrofi, sia per il parcheggio coperto che per il parcheggio scoperto (definiti anche come “Parking Remoto” e/o altra autorimessa di proprietà della Autoemme srl) aventi le stesse caratteristiche e standard simili a quelli del garage dove e' stata lasciata la vettura. Nella fattispecie per parcheggio coperto devono intendersi fabbricati, tettoie, strutture con copertura e/o reti antigrandine (anche se aperte su lati). In caso di parcheggio delle vetture in aree scoperte, presenti parzialmente presso il Parking Remoto ma sempre custodite e sorvegliate, il Cliente esonera il Gestore da ogni e qualsiasi responsabilità per danni occorsi al veicolo in seguito a fenomeni meteorologici verificatisi durante la sosta. Sara' cura del Gestore assicurare sempre priorità alle vetture riservando un parcheggio coperto nel limite dei posti disponibili. Il parcheggio scoperto sarà' destinato solo ed esclusivamente nei periodi di intenso traffico (alta stagione, ponti etc..) e sarà' sempre e solo per breve tempo al fine di trovare una collocazione più' idonea al coperto. Il trasferimento delle vetture dei clienti presso il Parking Remoto sarà di competenza degli addetti del garage attraverso l'apposizione della Targa Prova che ne garantisce la corretta copertura assicurativa per i danni da circolazione e comunque sempre con la diligenza e la cura del buon padre di famiglia. Su richiesta, quando e' possibile, il Cliente può lasciare la vettura presso il Parking Remoto. In tal caso sarà cura del Gestore riaccompagnare il Depositante presso il deposito principale. Il Cliente può richiedere il rilevamento dei Km al suo arrivo presso il Garage. Al ritiro della vettura da parte del Depositante al termine della sosta, il chilometraggio potrebbe essere differente a causa del trasferimento presso il Parking Remoto ma solo per il numero di Km necessari e sufficienti per recarsi presso il Deposito stesso.
-
Il parcheggio a lunga sosta e' disciplinato dall'obbligo di prenotazione. La lunga sosta prevede lo spostamento presso il Parking Remoto. Per lunga sosta si intendono le soste superiori almeno ai 3 giorni.
-
Il Cliente di assume l'esclusiva responsabilità di tutti i dati anagrafici e fiscali a lui relativi che sono stati comunicati al Garage per l'emissione di relativa ricevuta fiscale e/o fattura.
-
Il cliente con la presa visione del suddetto regolamento e' consapevole di essere espressamente legittimato al parcheggio del veicolo e garantisce che lo stesso e' in condizioni di sicurezza per quanto attiene alla sua circolazione, al suo funzionamento ed alla rispondenza dei requisiti delle clausole del regolamento dell'autorimessa.
-
Tutte le controversie relative all'interpretazione ed alla applicazione del presente regolamento, nonché a fatti collegati con l'occupazione di un posto auto ai sensi del presente regolamento, sono di competenza territoriale esclusiva dell' Autorita' Giudiziaria del luogo della sede amministrativa del Gestore, ovvero Milano.
-
La società scrivente si riserva, in via unilaterale, il diritto di modificare, in ogni momento le presenti condizioni Generali di Parcheggio.
-
Autoemme informa il cliente che alcune aree del parcheggio, per esigenze di ordine pubblico nonché di tutela del patrimonio aziendale, e per la sicurezza delle vetture sono controllate attraverso un sistema di videosorveglianza, la cui presenza è evidenziata da apposita segnaletica. Le riprese registrate mediante telecamere su supporto magnetico/digitale, sono eliminate entro i limiti di tempo previsti dalla normativa in oggetto. La custodia di questo materiale avviene in locali protetti e non accessibili se non dal personale della società scrivente e non verranno in alcun caso ceduti a terzi (fatte salve eventuali richieste da parte dell’Autorità Giudiziaria) e saranno utilizzati esclusivamente per motivi di sicurezza nel rispetto tutte le indicazioni previste dalla normativa italiana sul trattamento dei dati personali. Autoemme srl oltremodo garantisce la possibilità di far valere tutti i diritti previsti dagli art. 7, 8, 9 del d.lgs. del 30 giugno 2003 n. 196, che qui si intendono integralmente richiamati, ed in particolare per conoscere l’esistenza del trattamento dei dati o ottenere, a cura del Responsabile del trattamento, la cancellazione, il blocco, l’aggiornamento, la rettifica o la modifica dei dati.
-
Nel caso di mancata accettazione delle Condizioni Generali di Contratto del presente Regolamento, viene consentito di uscire dal parcheggio senza corresponsione di corrispettivo, purché ciò avvenga comunque entro il limite di tolleranza di 10 minuti.
-
Il cliente, preso atto dell'informativa ai sensi dell' art. 10 Legge 675/96, nonche' quanto disposto dall' art. 13 della Legge medesima, consente al trattamento, alla diffusione, e alla comunicazione dei dati personali che lo riguardano o che riguardano la societa' contraente che egli rappresenta, nei limiti dell'informativa, dichiarando di essere a conoscenza dei diritti riconosciutigli dal citato articolo.
-
Ai sensi e per gli effetti degli artt.1341 e 1342 c.c. si approvano specificatamente ed espressamente da parte del Cliente, dopo attenta lettura, le clausole seguenti: 2 (oggetto del contratto) - 4 (conclusione del contratto) - 8-9-10 (modalità' di parcheggio da parte del cliente) - 11-12-13 (limitazioni di responsabilità di Autoemme srl) - 15-16-17 (pagamento del parcheggio) - 20 (trasferimenti delle vetture) - 24 (foro competente) -28 (normativa sulla privacy e trattamento dei dati personali)